IMU E TASI 2017
L'Imposta Municipale propria (I.M.U.) sostituisce l'I.C.I. a far data dal 01.01.2012.
Fabbricati
Per fabbricato si intende l'unità immobiliare iscritta, o che deve essere iscritta al Catasto Edilizio
Urbano, cui sia stata attribuita o sia attribuibile un'autonoma rendita catastale,
Il valore dei fabbricati, utilizzato come base imponibile per il calcolo IMU, è determinato dalla rendita catastale, rivalutata del 5% e moltiplicato per:
• 160 per le categorie catastali da A 1 a A8 (abitazioni) e per le categorie catastali C2
(magazzini), C6 (garage), C7(tettoie) - esempio (rendita 500x5%=525x160=84.000xO,76%
=638,40 IMU annua su seconda casa)
• 140 per le categorie catastali B, C3 (laboratori), C4, C5;
• 80 per le categorie 05 (banche) e A 10 (uffici)
• 60 per la categoria O.(ad eccezione della categoria 05)
• 55 per la categoria C 1 (negozi)
La base imponibile è ridotta del 50% per i fabbricati di interesse storico o artistico (di cui all'art. 1O codice d.lgs. n.42/2004) e per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati.
Le abitazioni rurali sono esenti.
ALIQUOTE e DETRAZIONI – IMU + TASI 2017
COMUNE | TIPOLOGIA IMMOBILI | IMU ALIQUOTE “per mille” | IMU DETRAZIONI | TASI ALIQUOTE “per mille” | TASI DETRAZIONI |
SALEMI | ABITAZIONE PRINCIPALE categorie (A2-A3-A4-A5-A6-A7) e PERTINENZE (C2-C6-C7) | 0.00 | non previste | 0 |
|
| ABITAZIONE PRINCIPALE categorie (A1-A8-A9) e PERTINENZE (C2-C6-C7) | 4.00 | 200 | 2.00 | 100 |
|
ALTRI IMMOBILI
| 9,00 | non previste | 1.00 | non previste |
| TERRENI AGRICOLI | esenti | non previste | Non prevista | non previste |
| RESIDENTI AIRE Titolari di pensione a condizione che l’U.I. risulti non locata o concessa in comodato e che sia una sola nel territorio comunale | esenti | 0.00 | 0.00 | 0.00 |
| Anziani ricoverati in istituti a condizione che l’U.I. risulti non locata o concessa in comodato | esenti | 0.00 | 0.00 | 0.00 |
| FABBRICATI STRUMENTALI Adibiti ad attività agricola ( D10) | 0.00 | non previste | 1.00 | non previste |
| FABBRICATI RURALI | 0 | non previste | 1.00 | non previste |
Terreni
esenti
Modalità e termini di versamento
L’ I.M.U. è un’imposta in autotassazione, pertanto il contribuente deve provvedere in modo autonomo, o attraverso il CAAF o un professionista, al calcolo dell’importo da versare.
Per il 2017 il versamento va effettuato in 2 rate di pari importo: l’acconto entro il 16 giugno 2017 e il saldo entro il 16 dicembre 2017
Il versamento dovrà essere eseguito tramite modello F24 presso un ufficio postale o uno sportello bancario con l’arrotondamento all’euro per difetto se inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. L’importo minimo da versare è di € 12,00 per l’imposta complessivamente dovuta.
I codici di versamento, come determinati dall’Agenzia delle Entrate sono i seguenti:
- 3916 – IMU – aree fabbricabili – quota COMUNE
- 3918 – IMU – altri fabbricati – quota COMUNE
- 3925 – IMU immobili Gruppo D – quota STATO
- 3930 – IMU immobili gruppo D (escluso D/10 esente) - incremento COMUNE
- 3961 – TASI – altri fabbricati
il codice del Comune di Salemi da inserire nel mod. F24 è H700.